Il coworking è un fenomeno tipico di questi ultimi anni, in cui gli spazi condivisi sono attrezzati con vari equipaggiamenti e servizi a misura d’uomo.
Risultati della ricerca per: coworking
LiquidSpace ottimizza il coworking
LiquidSpace è un’azienda americana che offre servizi di gestione dei clienti e dei pagamenti per le aziende che offrono spazi di coworking.
Coworking, Cobaby, Community. Piano C
uno spazio innovativo dedicato alle mamme (ma non solo) lavorare in libertà
Il coworking dalle parti di Brescia
First Floor è uno spazio di coworking situato a Roè Volciano, a pochi chilometri da Brescia.
Un bando per il coworking a Milano
La Camera di commercio di Milano e il Comune di Milano mettono a disposizione quasi 300.000 euro per il supporto a imprese e giovani partite IVA che lavorano in spazi di coworking.
Il coworking italiano ha il suo primo motore di ricerca
Nasce Coworkingfor, un motore di ricerca, tutto italiano, per scovare, scoprire e prenotare uno spazio di lavoro adatto alle proprie esigenze.
Coworking, le partite Iva di Acta si accordano con Work On a Milano
Un accordo tra Acta, l’Associazione Consulenti del Terziario Avanzato e Work On, Temporary Office, lo spazio di coworking ubicato a Milano in via Lambrate 11, nel cuore del quartiere Casoretto consentirà ai 1500 iscritti all’Associazione delle partite Iva più importante d’Italia di usufruire a prezzi scontati delle postazioni e dei servizi offerti da Work On, […]
I benefici del coworking
Flessibilità d’uso, ma anche impatti sociali e servizi accessori: l’offerta del coworking si evolve e si propone per un ruolo rilevante nel panorama organizzativo delle aziende.
Scusi, è libero? Dall’hot-desking al coworking
Sempre nuove start-up si affacciano nel panorama del desk sharing e del coworking, per offrire spazi e uffici flessibili alle aziende.
Coworking per i giovani: la Lombardia lancia un Bando
Regione Lombardia lancia un bando per i Giovani e il lavoro, che tra le sue misure prevede espressamente la promozione del coworking e degli spazi condivisi.
Bando per creare un coworking a Sondrio
Il Comune di Sondrio indice un bando di gara per progettare e gestire uno spazio di coworking
Nuove idee in nuovi spazi
Un incrocio tra una casa, un internet cafè e l’ufficio vecchia maniera: il noleggio degli spazi ai lavoratori indipendenti si chiama coworking.
Il car sharing… peer to peer
Si diffondono negli USA i servizi di car sharing dove sono gli stessi proprietari a condividere la propria auto con altre persone, a pagamento.
Il noleggio per le start-up
L’incubatore di imprese SURF offre alle start-up di Seattle uno spazio comune e servizi per il loro sviluppo.
Gli italiani affittano… una stanza
A causa della crisi, molte famiglie concedono parte della propria casa in affitto. Idem per le aziende. Questo favorirà la diffusione del consumo condiviso degli spazi?
Parla come mangi
L’Italia ha abdicato già nel linguaggio a cercare di mantenersi agganciata alla modernità del noleggio e del consumo condiviso?
L’era della deframmentazione
In Italia ci sono ancora importanti risorse improduttive che non vengono messe a frutto: farle incontrare con la domanda sarebbe come “deframmentarle”.
Il consumo condiviso fa sempre bene?
Se il consumo condiviso diventa un business, chi ci guadagna: la comunità o le grandi aziende?
Proprietari a tutti i costi?
Nonostante lo sviluppo della sharing economy, in Italia per molti versi prevale ancora una mentalità legata alla proprietà e al possesso. Perché?
La sharing economy ha ancora tanta strada da fare
Una recente ricerca mostra come, anche negli USA (dove questi servizi sono nati), la sharing economy sia conosciuta da poche persone. Non universale, quindi, ma con ampi spazi di crescita.
Lavorare col giusto ritmo
Ogni città ha il suo spazio coworking. Alcuni sono semplici uffici, altri laboratori alcuni vere e proprie associazioni culturali, eccone una interessante
La mappa della condivisione nel 2017
Car2go stila la classifica dei servizi più utilizzati nell’universo della sharing economy
