Quello che da noi è una componente di rischio ormai “accettata”, oltreoceano e oltremanica sta assumendo i contorni di una vera e propria piaga. Nel nostro Paese la situazione sul fronte dell’appropriazione indebita nel noleggio è sempre stata complessa.
Risultati della ricerca per: appropriazione
E’ ancora il caso di chiamarla appropriazione indebita?
Il noleggio prende sempre più piede, ma una norma antiquata previene i noleggiatori dal far valere le loro ragioni contro l’appropriazione indebita.
Linee guida contro furto e appropriazione indebita
L’ERA ha rilasciato alcune linee-guida per ridurre l’incidenza di furti e appropriazione indebita di beni e strumenti a noleggio.
Furto o appropriazione indebita? Chi fa da sé fa per tre
Chi tutela il noleggiatore in caso di furto? Come ci si può tutelare? I noleggiatori italiani sono sempre più vittime dei ladri, almeno secondo quanto riportano gli alert di google.
Come combattere l’appropriazione indebita
Oltre 9milioni di unità installate e un tasso di recupero pari al 90%, il sistema di localizzazione LoJack dice stop ai furti.
Furto o appropriazione indebita, trova le differenze
Prendiamo in esame due fattispecie di rischi che danneggiano il noleggiatore in diversa misura
Il noleggio a breve e lungo termine ha un nuovo alleato telematico
Presentate, nel corso dell’Assemblea ANIASA due innovative soluzioni per gli operatori del rent-a-car (LoJack® Connect RAC) e del noleggio a lungo termine (LoJack® Connect LTR)
Un convegno su noleggio e risk management
A Milano, il 4 dicembre, dalle ore 9.00, si svolgerà un convegno sulla gestione dei rischi nel noleggio. La partecipazione è gratuita su prenotazione.
Il risk management per il noleggio
Il seminario sul risk management di Kriel ha consentito ai partecipanti di conoscere un set di strumenti che vanno oltre la semplice stima dei rischi. Usare il risk management nel noleggio consente di ottimizzare i propri processi e allocare adeguatamente il capitale di rischio.
Come analizzare i rischi
Una semplice matrice ci consente di comprendere meglio quali sono i principali tipi di rischio che un’impresa edile o di noleggio affronta.
