Tra pochi giorni sarà carnevale e si ripresenterà per molti il problema del costume da indossare. Molto spesso non solo i più piccoli sono invitati a feste in maschera, ma anche i grandi hanno la necessità di trovare l’abbigliamento adeguato a una serata diversa senza spendere cifre esorbitanti ma anche senza dovere ricorrere a travestimenti dal sapore troppo cheap.
Una soluzione pratica ed economica per chi intende partecipare a una delle numerose rappresentazioni storiche del carnevale. Da Venezia a Santhià; da Ivrea a Ferrara, non vorrete davvero presentarvi a una festa vestiti da Zorro?! Ma bisogna precisare che un abito ben confezionato e di qualità raggiunge prezzi spesso proibitivi, soprattutto se si tiene conto che lo si utilizzerà molto di rado. Il noleggio è sicuramente l’alternativa più pratica.
Spulciando in rete si trovano molteplici soluzioni in ogni regione italiana. Da chi offre costumi molto classici in perfetto stile USA, a quelli che producono gli abiti in modo originale, come ad esempio la Sartoria Dietro Le Quinte, un progetto di Chiara Zini che nasce con l’intento di creare vestiario di scena di alta qualità che si possano anche noleggiare per eventi particolari e che, in occasione del carnevale rinascimentale di Ferrara, diventerà anche TemporaryStore (via Cortevecchia, 20 – Ferrara, dal 21 Febbraio al 4 Marzo 2014).
Ma non solo abiti, se decadiamo di organizzare noi la festa possiamo trovare tutto il necessario per renderla indimenticabile grazie a negozi specializzati proprio in questa festività. Dalla macchina delle bolle a quella per il fumo, dalla spara coriandoli a quella per la neve o la schiuma ci sono negozi ormai attrezzati per rendere questa festività indimenticabile in pochi click e direttamente a casa propria.