Se in Cina si noleggiano fidanzati e a Monza affittiamo mariti, in Giappone, ma non solo, il business gira intorno agli amici. Nel paese del Sol Levante noleggiare un amico è prassi naturale per le famiglie monoparentali. In caso di divorzio, la morte, o una qualsiasi situazione in cui un genitore non può essere disponibile, infatti, il coniuge restante, senza alcun problema, alza il telefono per assumere qualcuno che possa fingere di essere un membro della famiglia. Se, ad esempio, un bambino deve partecipare a una recita scolastica in cui è richiesta la presenza di mamma e papà, è normale per un genitore solo assumere un coniuge da sfoggiare solo per l’evento. Dal 2009, dopo aver studiato il fenomeno, uno scaltro imprenditore americano, Scott Rosenbaum, ha creato via web un network internazionale dove si possono noleggiare amici in ogni parte del globo. Non un sito di incontri, badate bene, ma un luogo dove trovare una persona che sappia ascolare, con cui condividere passatempi e vacanze.
Perché noleggiare un amico? Ecco tre buoni motivi!
Primo il noleggio di un amico è utile per le persone che si devono trasferire in una nuova città. Pensate se doveste traslocare anche solo da Milano a Palermo, avere un amico del luogo che vi illustri ristoranti, negozi e supermercati non sarebbe male, no???! Stessa cosa vale per chi ama viaggiare, trovare amici locali per uscire a cena, andare al bar o fare shopping ci permetterebbe di vivere una bella vacanza senza problemi ne intoppi. È sempre utile sapere di poter contare su qualcuno della zona che possa darci informazioni di prima mano su dove andare e cosa evitare.
Secondo, riflettete bene; e se voleste vedere un film o mangiare in un ristorante che ai vostri amici (veri) non piace? O, peggio, vi avanza un biglietto per un evento, concerto, spettacolo e nessuno può accompagnarvi? Nessun problema, noleggiando un amico si taglia la testa al toro e si fa ciò che si desidera in allegra compagnia.
Terzo ma non meno importante, non dimentichiamo che questi amici lo fanno per lavoro, e , già che ci sono, possono diventare un partner per la palestra (che ammettiamolo da soli, poi, non ci andiamo mai) o per un nuovo hobby, oppure, perchè no, accompagnarci a un noioso evento di lavoro che nessuno ha voglia di sorbirsi. Un sostegno per la nostra salute fisica e mentale, dato che devono essere anche buoni ascoltatori, capaci di buoni consigli, non per niente sono amici!
..e i costi?
Per noleggiare un amico con rent a friend , bisogna iscriversi al sito. Le quote associative sono di $ 24,95 (circa 19 €) al mese oppure di $ 69.95 (poco più di 52 €) se si decide di abbonarsi per un anno intero. Gli amici costano tra $ 10 – $ 50 all’ora (una cifra che si aggira tra i 7,50 e i 37 €) , ma, dicono, quasi tutti sono disposti a negoziare o addirittura rinunciare a pagamento a seconda dell’attività che il membro vuole fare. Volete saperne di pù? Volete affittare la vostra amicizia? Il servizio è attivo anche in Italia, se davvero chi trova un amico trova un tesoro… pensateci.