Per le aziende è basilare essere sempre in regola con le normative concernenti la sicurezza, previste dal D.Lgs. 81/2008. A volte basta una piccola disattenzione per incappare in richiami o, peggio, in multe salatissime. Grazie ad APPunto!, l’applicazione di Archimedia Solutions che consente di gestire tutte le funzionalità collegate ai temi della sicurezza, non si correranno più questi rischi. Il programma, infatti, consente di archiviare, registrare ed elaborare tutti i dati relativi a:
- dipendenti e mansioni collegate
- scadenze di corsi, visite mediche, consegne DPI
- azienda ed eventuali stabilimenti
- documenti aziendali (DVR, DURC, DUVRI, e altri: scadenza, revisione e archiviazione)
- scadenze collegate all’azienda (esercitazioni, impiantistica, riunioni e così via)
- nomine/ruoli aziendali, relativa scadenza ed eventuali corsi
- corsi di formazione
Il sistema è strutturato a moduli e funzioni collegate tra loro che permettono di scadenzare, gestire e rispettare le attività aziendali.
Nella sezione scadenziari sono inseriti tutti i dati relativi ai dipendenti o all’azienda stessa e con apposite funzioni il software avvisa degli appuntamenti fissi come, per esempio visite mediche, corsi, DPI e controlli. In caso di mancata presa visione, il sistema avvisa automaticamente del ritardo, in modo che niente possa essere tralasciato o dimenticato.
Lo scadenziario Dipendenti, di facile consultazione, è suddiviso per nominativi. Permette di visualizzare e ricercare i diversi corsi, dpi, mansioni e ogni dato relativo al personale aggiornando automaticamente le scadenze con un semplice click. La sezione dedicata all’azienda permette la ricerca e la segnalazione delle scadenze relative al rinnovo dei documenti, le manutenzioni su impianti e sui macchinari, sulle esercitazioni prestabilite e sulle riunioni programmate.
Il modulo segnalazioni permette, in caso di scadenze ormai superate oppure di anomalie nella registrazione dei dati, di inviare automaticamente, all’accensione, un avviso per allertare della dimenticanza, permettendo una gestione controllata del flusso lavorativo.
Sono presenti, infine le sezioni dedicate alle anagrafiche. La prima, relativa al dipendente permette di gestire in modo veloce tutte le informazioni sul personale, dall’indirizzo alla taglia della divisa, dalle mansioni ai corsi sostenuti fino a tutti i dati storici del dipendente: dall’assunzione alla pensione. L’anagrafica azienda, infine, permette la registrazione completa delle informazioni societarie come la sede legale, il codice ATECO di riferimento e il corrispondente livello di rischio. In questa sezione, inoltre, vengono registrati e archiviati documenti (es.: DUVRI, DVR) e relative scadenze, rinnovi, revisioni oltre alla gestione di tutte le attività di formazione, riunioni ed esercitazioni.
Ogni dato è archiviato in modo chiaro e semplice in modo di poter essere richiamato con un semplice click in qualsiasi momento.