Manovrabilità, agilità e sicurezza. Ecco le qualità di base dei nuovi carrelli elettrici Hyundai. Progettati con un telaio corto e con un raggio di sterzata ridotto sono semplici da utilizzare negli spazi stretti, anche grazie al "pulsante tartaruga" che consente operazioni precise in aree piccole dove l'operatore è in grado di utilizzare la barra in posizione completamente verticale, in modo da rendere il carrello più compatto e preciso durante lo scaricamento. Le macchine sono realizzate, inoltre, con un sistema anti-arretramento e un sistema di freno rigenerativo con controllo intelligente ... [Leggi di più...]
Carrelli all’idrogeno
La ricerca di nuove fonti energetiche pulite è uno dei punti forti di Toyota. Il brand giapponese ha in cantiere un nuovo progetto che porta a valutare la fattibilità e il potenziale di una supply chain a zero emissioni. L’idrogeno sarà ottenuto mediante elettrolisi dell’acqua, alimentata da energie rinnovabili. Per garantire che tutto avvenga a zero emissioni, sarà l’impianto eolico realizzato a Yokohama a fornire l’elettricità necessaria. Una volta ottenuto il gas, questo sarà stoccato e compresso, per venire in seguito caricato in una stazione di rifornimento mobile e trasportato nella zona ... [Leggi di più...]
I carrelli elevatori danno i numeri
Dopo la battuta di arresto registrata tra il 2008 e il 2009 e la debole ripresa iniziata nel 2010, tra il 2013 e il 2014 la crescita è stata invece evidente, anche se i valori sono ancora lontani dal livelli pre-crisi. Il settore, ricordiamo, beneficia anche dei regolamenti attuativi relativi alla formazione obbligatoria e alle verifiche periodiche di legge. I dati di vendita sono stati diffusi a giugno e al momento sono gli ultimi ufficialmente disponibili. Poco si sa degli attuali numeri del noleggio. Un incremento interessante si è verificato soprattutto nel segmento dei carrelli ... [Leggi di più...]
Carrelli elevatori: le prospettive secondo CGM
Anche nel mercato italiano dei carrelli elevatori le contrazioni nel 2009 sono state pesanti (-40% in termini di volumi e –50% in termini di valore rispetto al 2008). CGM, importatore e distributore dei carrelli a marchio CAT (nessuna parentela con CGT, dealer ufficiale del movimento terra), conta però di chiudere il 2009 con un calo di fatturato di molto inferiore alla media del mercato, e, soprattutto, ancora in utile, come ha recentemente affermato l’amministratore unico Ugo Turchetti (nella foto). Il 2009 ha registrato un dimezzamento delle vendite dei carrelli frontali e un calo più ... [Leggi di più...]
CLS e Hyster si espandono al centro-sud
CLS come dealer e Hyster come costruttore sono un punto di riferimento nel mondo della vendita, del noleggio, dell’assistenza dei carrelli elevatori frontali e da magazzino; la sinergia tra le due realtà aziendali ha contemporaneamente sviluppato una forte logistica strategica nella realizzazione di magazzini completamente automatizzati a costi ammortizzabili in breve tempo. Il fatto che il 29 ottobre sia stata inaugurata la nuova filiale di Roma della CLS, che adesso diventa dealer unico di Hyster per tutta Italia (dopo esserne stata finora per il centro-nord), costituisce una novità ... [Leggi di più...]
