La Banca d’Italia ha recentemente pubblicato i risultati del suo Sondaggio Congiunturale sulle imprese italiane, che riporta i dati aggiornati al terzo trimestre 2017. La situazione riportata è nel complesso positiva, e va a confermare quanto risulta da numerosi altri sondaggi, tra cui ad esempio quelli dell’Istat sul clima di fiducia. ... [Leggi di più...]
Verso una formazione della clientela del noleggio?
Oggi più che mai, l’imprenditore del noleggio è obbligato a individuare modelli strategici che conferiscano la flessibilità necessaria ad adeguarsi ai continui cambiamenti dettati da un mercato che evidenzia una sempre crescente competitività. Definire queste strategie e armonizzarle in una pianificazione economico-finanziaria del proprio scenario evolutivo, per verificare la fattibilità dei progetti strategico-operativi, sono interventi indispensabili per conseguire gli obiettivi dell’impresa, anche perché il rischio è sempre quello di scomparire. Il primo passo sarebbe chiedersi (o ... [Leggi di più...]
Nel 2016, Industria e Costruzioni a due velocità
Secondo l’indagine annuale condotta dalla Banca d'Italia con riferimento al 2015/2016, nel 2015 il fatturato è cresciuto di circa il 4% a prezzi costanti, un valore elevato se si guarda alla media storica; il volume delle vendite è cresciuto per circa i due terzi delle imprese, contro poco più di metà nel 2014. Dopo un periodo di contrazione che andava avanti dal 2008, la spesa per investimenti ha ripreso vigore, in linea con quanto anticipato dalle imprese nella rilevazione sul 2014. Confrontando i dati con quelli della contabilità nazionale (raccolti dall'Istat), gli esperti della Banca ... [Leggi di più...]
Carrelli all’idrogeno
La ricerca di nuove fonti energetiche pulite è uno dei punti forti di Toyota. Il brand giapponese ha in cantiere un nuovo progetto che porta a valutare la fattibilità e il potenziale di una supply chain a zero emissioni. L’idrogeno sarà ottenuto mediante elettrolisi dell’acqua, alimentata da energie rinnovabili. Per garantire che tutto avvenga a zero emissioni, sarà l’impianto eolico realizzato a Yokohama a fornire l’elettricità necessaria. Una volta ottenuto il gas, questo sarà stoccato e compresso, per venire in seguito caricato in una stazione di rifornimento mobile e trasportato nella zona ... [Leggi di più...]
Il noleggio di piattaforme aeree archivia un buon 2015
Come ormai ogni anno, Ducker Research e Rental Consulting hanno confrontato in una conference call i dati delle rispettive rilevazioni numeriche, al fine di fotografare il mercato italiano del noleggio di mezzi di sollevamento aereo, che la società di analisi francese redige a livello mondiale per conto di IPAF. Le analisi di Rental Consulting sono aggiornate dal 2006 e da alcuni anni vanno a integrare le rilevazioni che Ducker ricava intervistando i singoli player che compongono il mercato. Nel 2015 il settore ha chiuso positivamente, ma meno di quanto auspicato in sede preventiva l’anno ... [Leggi di più...]
