Lo scorso anno, i danni causati dai furti alle società di noleggio sono stati circa 60 milioni di euro. Le organizzazioni criminali continuano a identificare le auto a noleggio e le colpiscono maggiormente rispetto al passato. L’ultimo Rapporto Aniasa registra una crescita del 17,7% dei furti di veicoli noleggiati a lungo termine (da 3.663 del 2013 a 4.310 dello scorso anno). Leggermente meglio nel Rent a car, con un decremento del 4% rispetto al 2013, anche se i 1.342 veicoli sottratti valgono un danno pari a 11 milioni di euro, cifra comunque rilevante. Su queste pagine abbiamo parlato ... [Leggi di più...]
Industria e servizi
Notizie e aggiornamenti sul noleggio per l’industria e le imprese dei servizi. Tutte le novità nel noleggio di prodotti e attrezzature industriali, dai carrelli elevatori alle macchine per l’industria e la manutenzione
Soluzioni informatiche su misura per il noleggio
Trovare un buon gestionale non è sempre facile, lo sanno bene le aziende italiane del noleggio che spesso, per rispondere alle loro specifiche esigenze, si ritrovano a dover richiedere complesse personalizzazioni in modo da adattare i sistemi standard in commercio. Finendo spesso a utilizzare obsoleti documenti Excel per il passaggio dei dati da un ufficio all'altro. Raffaele Ruocco, titolare della Edilnoleggi di Casalnuovo di Napoli, per anni si è trovato a dover combattere con un sistema gestionale classico, cercando di adattarlo alle esigenze della propria azienda, un punto noleggio con ... [Leggi di più...]
LoJack ti salva i Vito
Alcuni furgoni rubati da una banda brianzola, prontamente definita “la banda dei Vito” per aver preso particolarmente di mira l’omonimo noto modello della Mercedes: una triste consuetudine che purtroppo non fa quasi più notizia, come riportato da numerose rilevazioni che mettono in luce l’escalation dei furti di auto e mezzi commerciali. Succede però che su uno di questi furgoni, noleggiati da una società leader nella vendita, noleggio e assistenza di carrelli elevatori per l’industria, presso una società di noleggio a lungo termine, sia installato un dispositivo LoJack. Quello che i ladri ... [Leggi di più...]
Targa Telematics, tecnologia evoluta per la gestione delle flotte
Segnaliamo un’iniziativa di grande interesse per le società di noleggio che gestiscono flotte medio-grandi e per i costruttori di macchine e attrezzature utilizzate a noleggio, nell'ottica di fornire alla propria clientela un servizio sempre più qualificato, economico ed evoluto. Si tratta del workshop organizzato da IPAF Italia al GIS di Piacenza (venerdì 2 ottobre alle ore 14.00) dedicato ai servizi di Targa Telematics: controllo dei mezzi a distanza, gestione tecnica e amministrativa, funzionalità e programmazione interventi. Il workshop, proposto da IPAF nell'ambito delle attività di ... [Leggi di più...]
Maurizio Iperti è il nuovo Vice President di LoJack Europa
Maurizio Iperti, già Amministratore Delegato di LoJack Italia, è stato nominato Vice Presidente di LoJack Europa. “In Italia sotto la guida di Iperti, - ha dichiarato Massimo Ghenzer Presidente di LoJack Italia – LoJack ha lavorato a stretto contatto con le Forze dell’Ordine. Il nuovo incarico al quale è chiamato è ampiamente meritato ed è un riconoscimento al lavoro svolto da Maurizio e da tutta la squadra sul mercato italiano dove il brand LoJack è ormai riconosciuto per la credibilità e l’impegno con i quali si dedica al recupero delle auto rubate”. A supportare Iperti nel suo nuovo ... [Leggi di più...]
Ma dove vai se il gestionale non ce l’hai?
Seguendo l’esempio di quanto avveniva all’estero, anche in Italia alcune software house hanno iniziato a proporre applicazioni specifiche per chi opera nel settore. Al momento attuale, a fianco di soluzioni informatiche costruite ad hoc per singole imprese, sono reperibili sul mercato diversi prodotti molto interessanti pensati per i noleggiatori, sia a breve che a lungo termine. Prodotti eclettici, adattabili a tutti i settori, con un elevato grado di personalizzazione. L'applicativo TiManager è stato scelto da Tyrolit quale software ufficiale ed è compreso nel pacchetto dei servizi offerti ... [Leggi di più...]
Risultati boom per LoJack Connect for Equipment
L’appropriazione indebita è una piaga sentita da tutti i noleggiatori, in particolare da quelli del comparto del movimento terra. Le grandi società da tempo stanno correndo ai ripari, da un lato incrementando le informazioni normative e legali e dall’altro lato grazie alla partnership con diverse aziende specializzate, che non offrono semplici antifurti, bensì soluzioni orientate al recupero del mezzo sottratto. Tra gli aspetti che fanno la differenza, lo sviluppo della tecnologia e gli accordi con le forze dell’ordine. LoJack, azienda leader mondiale nel recupero dei veicoli rubati, ha ... [Leggi di più...]
Come combattere l’appropriazione indebita
Abbiamo parlato spesso di appropriazione indebita legata al noleggio. Il fenomeno sta vivendo, purtroppo, un trend crescente anche nei settori delle macchine agricole e del movimento terra. Si tratta di macchine di grandi dimensioni e di elevato valore economico che richiedono il trasporto con mezzi speciali che difficilmente passano inosservati. Eppure, questa piaga colpisce le macchine agromeccaniche, con una media di un furto ogni 24 giorni, con particolare attività dei ladri nel periodo estivo. Esistono però sistemi pratici e sicuri che permettono ai proprietari, se non di evitare il ... [Leggi di più...]
APPunto! l’applicazione per la gestione di sicurezza, qualità e ambiente
Per le aziende è basilare essere sempre in regola con le normative concernenti la sicurezza, previste dal D.Lgs. 81/2008. A volte basta una piccola disattenzione per incappare in richiami o, peggio, in multe salatissime. Grazie ad APPunto!, l’applicazione di Archimedia Solutions che consente di gestire tutte le funzionalità collegate ai temi della sicurezza, non si correranno più questi rischi. Il programma, infatti, consente di archiviare, registrare ed elaborare tutti i dati relativi a: dipendenti e mansioni collegate scadenze di corsi, visite mediche, consegne DPI azienda ed ... [Leggi di più...]
Quando il CIO è on demand
Ormai la tecnologia fa parte della quotidianità lavorativa e privata di tutti noi. Le aziende, grazie ai servizi di locazione operativa, possono mantenere sempre aggiornato il proprio parco macchine ottimizzando i costi di gestione, ma spesso, per progetti specifici e per cambiamenti importanti, oltre ai supporti, servono anche persone preparate e competenti. Per ovviare a questa mancanza,la società americana JLS Technology offre un servizio di CIO On Demand. Il servizio è nato per supportare soprattutto le piccole e medie imprese nella valutazione di nuove tecnologie o per incrementare il ... [Leggi di più...]
La gestione informatica del noleggio
Per maggiori informazioni tecniche e commerciali è possibile visitare il sito di Archimedia Solutions o telefonare ai numeri indicati sul sito web. Chi gestisce un noleggio, che sia di autovetture, macchinari o utensili, lo sa: senza un buon software gestionale il lavoro diventa davvero complicato. Il controllo, non solo del materiale noleggiato ma della fatturazione, delle verifiche, delle revisioni, del magazzino rischiano di congestionare il lavoro degli addetti creando rallentamenti con gli utenti finali. Perché tutto giri alla perfezione esistono prodotti in grado di adattarsi alle ... [Leggi di più...]
La locazione operativa oltre il PC
Locazione operativa, oggi, non è più sinonimo solamente di PC e mobile. L'evoluzione tecnologica degli ultimi anni ha, infatti, ampliato il concetto di ICT e, di conseguenza, l’offerta si è aperta a mercati nuovi che offrono soluzioni avanzate sia dal punto di vista economico che ecologico. La semplificazione dei supporti ha eliminato, in gran parte dei casi, le competenze specifiche, gli studi e i manuali: se in passato solo pochi potevano (e sapevano) utilizzare la tecnologia, al giorno d’oggi basta un po’ di intuito e un’infarinatura di base. Un esempio pratico è dato dal mondo, in continua ... [Leggi di più...]
Nel noleggio USA cresce il ruolo della telematica
Secondo la società di ricerca americana Frost & Sullivan, la domanda di sistemi telematici nel mercato americano del noleggio per costruzioni è destinata a crescere, nei prossimi cinque anni, a tassi compresi tra 13% e 15%. Con sistemi telematici si intendono tutti i sistemi che consentono la verifica, il controllo o la registrazione dello stato del veicolo o della macchina da remoto. I settori industriale e delle costruzioni saranno quelli più interessati da questa crescita, ma anche nel settore agricolo l'interesse è destinato ad aumentare. Gran parte della crescita sarà dovuta ... [Leggi di più...]
Un canone di noleggio razionale?
Zilliant, una società specializzata in consulenza e servizi per la gestione del pricing e delle decisioni commerciali, ha annunciato un nuovo servizio, chiamato Rational Pricing, per l'ottimizzazione dei canoni di noleggio, che si propone di migliorare i livelli di time utilisation e i ricavi delle imprese di noleggio, attraverso un miglior allineamento dei canoni con il mercato e le relazioni con i clienti. Tra i fattori presi in considerazione da questo strumento ci sono la durata del noleggio, l'area geografica e la spesa del cliente. Sul suo sito l'azienda vanta l'utilizzo di tecniche ... [Leggi di più...]
L’unione fa la forza
Tre aziende piemontesi, Ferrari Trasporti e Farioli, entrambe di Novara e CMI Noleggi di Torino, hanno unito le forze intraprendendo un nuovo percorso imprenditoriale che li vede soci in un punto di noleggio a tutto tondo. Tre società indipendenti, ma complementari, con un rapporto di collaborazione solido e strutturato alle spalle. Tre giovani imprenditori che credono nelle proprie capacità e nel mercato, tanto da investire nel settore in un momento in cui molti fanno un passo indietro. Nolotre nasce con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per aziende e professionisti della ... [Leggi di più...]
30 anni a fianco delle imprese italiane
Un viaggio iniziato nel 1984, quello di Computek Locazioni, quando i maggiori produttori di “mainframe”, inizialmente offerti a noleggio, cambiano strategia e si concentrano sulla vendita. Giulio e Carlo Cresci intuiscono le grandi opportunità offerte dal nuovo scenario e decidono di mettere in campo la loro solidità finanziaria a servizio di questo focus imprenditoriale. Dai grandi processori ai piccoli device odierni: Computek ha saputo assecondare, con soluzioni innovative, le crescenti richieste di tecnologia delle aziende italiane in cerca di competitività. La costante e repentina ... [Leggi di più...]
Nasce Indoogoo, marketplace e social network globale
Indoogoo.com è una combinazione tra un marketplace digitale e un social media per chi compra, chi prende a noleggio e chi vende (o offre a noleggio) macchinari e strumenti (il suo nome richiama in effetti quelli di molti servizi del web 2.0). Gli utenti possono creare un profilo per la propria azienda, in cui mostrare con foto e video i prodotti e i servizi disponibili in vendita o a noleggio. E' anche disponibile una sezione dove caricare documenti come note tecniche, fogli di dati e brochure sulle macchine offerte. Sul fronte della domanda, gli utenti possono poi creare una richiesta ... [Leggi di più...]
Zeppelin Rental si espande nei servizi all’industria
Il noleggiatore tedesco Zeppelin Group ha acquistato, per una somma che non è stata resa nota, la Blohm + Voss Inspection Service GmbH, società attiva nel settore delle verifiche degli impianti di produzione. L'acquisto si va ad aggiungere a quello, effettuato il mese prima, delle attività di noleggio della Streif Baulogistik, in precedenza appartenenti al Gruppo Hochtief. La Blohm + Voss fornisce servizi di verifica e ispezione per aziende industriali in settori come la cantieristica, la produzione elettrica, l'ingegneria meccanica, automobilistica e aerospaziale. L'azienda continuerà a ... [Leggi di più...]
Stampare risparmiando
Per un’azienda medio-grande, l’utilizzo delle stampanti può essere fonte di grandi spese. Oltre a considerare l’acquisto, installazione e verifiche costanti la piena efficienza, le stampanti di proprietà nascondono infatti oneri di non immediata percezione, relativi alle manutenzioni con fornitori esterni, al mancato utilizzo per fermi tecnici, al loro uso non ottimizzato, al materiale di consumo che non è facile tenere sotto controllo e a costi amministrativi di varia natura, compresi quelli del personale, sicuramente meglio impiegato in attività primarie di business. Per ovviare a queste ... [Leggi di più...]
Il noleggio a portata di SMS
EquipRent.com, un servizio che mette in contatto i clienti potenziali con noleggiatori della loro zona ha recentemente annunciato di aver attivato un sistema di smistamento delle richieste di noleggio via SMS. Il servizio funziona in questo modo: quando un cliente, sia un costruttore o un manutentore (B2B) che un privato (B2C), utilizza la sua piattaforma online per richiedere un preventivo di noleggio, EquipRent crea un SMS con le informazioni principali (identità del cliente, luogo di lavoro, strumenti richiesti) e lo invia al noleggiatore più adatto nella zona. Il personale ... [Leggi di più...]
Il noleggio contro gli uragani
Il noleggiatore americano National Pump & Compressor (NPC) ha recentemente lanciato un sito web dedicato al suo ramo attivo nella gestione delle emergenze e dei disastri ambientali. Il sito www.HurricaneSupport-Beaumont.com fornisce infatti informazioni sui servizi di risposta alle emergenze ambientali conseguenti gli uragani, collegandosi al sito della casa madre www.npcrents.com. Oltre a consigli e informazioni su come prepararsi a eventuali disastri, il sito ovviamente illustra come i prodotti offerti a noleggio da National Pump & Compressor possono aiutare nell'evenienza. NPC ... [Leggi di più...]
Aggiornamento sull’industria e l’economia
Come ampiamente sottolineato su tutti i principali organi di informazione, alcune buone notizie stanno rasserenando almeno in parte il clima economico nel Vecchio Continente. Sul fronte della produzione industriale, l’Indice Composito Markit PMI si attesta a Luglio sul valore di 50,5, in salita da Giugno (48,7), ma soprattutto pre la prima volta da Agosto 2011 di nuovo sopra la soglia di 50, che è lo spartiacque tra recessione e crescita in campo industriale. Cresce a buon ritmo la produzione in Germania, e si riduce l'impatto della crisi in Spagna, Italia e Francia. Con un valore di 49,8 ... [Leggi di più...]
Aggiornamento sull’industria e le costruzioni
A livello europeo e italiano purtroppo si continuano a registrare notizie negative sul fronte delle costruzioni, mentre qualche spiraglio positivo si manifesta nella produzione industriale. Partendo da quest'ultima, a maggio la crisi nell’eurozona è diminuita per il secondo mese consecutivo. I tassi di calo, pur sempre presenti, hanno rallentato sia per la produzione nel manifatturiero che per le attività nel terziario, raggiungendo rispettivamente i minimi su 15 e 3 mesi. L’Indice Composito Markit PMI si attesta a maggio a 47,7, in aumento da 46,7 di aprile. Questo indica che a livello ... [Leggi di più...]
Aggiornamento sull’industria e le costruzioni
A livello europeo purtroppo si continuano a registrare notizie negative sul fronte sia della produzione industriale che delle costruzioni. Per quanto riguarda la prima, l’Indice Composito Markit PMI si attesta ad Aprile a 46,7, in lieve discesa da 46,8 di marzo; si tratta della ventunesima contrazione consecutiva su base mensile. Tutti i PMI nazionali hanno registrato ad Aprile una contrazione, con tassi di declino più veloci in Germania, Irlanda e Austria, ma più lenti in Francia, Italia, Spagna, Paesi Bassi e Grecia. L'Italia resta però purtroppo tra le nazioni che hanno registrato i ... [Leggi di più...]
Aggreko lancia un nuovo servizio
Aggreko, leader mondiale nella fornitura di servizi di gestione dell'energia e della temperatura, ha introdotto un pacchetto che di fatto è costituito da centri servizi mobili, che consentono di portare l'energia o gli altri strumenti in zone remote o difficili da servire. I centri servizi, che prevedono l'uso di tensostrutture per la copertura, sono particolarmente indicati per le imprese del settore minerario ed energetico, e consentono un facile accesso agli strumenti offerti a noleggio da Aggreko, ai servizi di supporto e al personale dell'azienda. Il servizio consente quindi di ... [Leggi di più...]
Il generatore si sceglie con un’App
Mi piace sempre parlare delle applicazioni ("App", per usare il gergo reso comune da Apple e dagli altri produttori di smartphone e tablet) messe a disposizione da produttori e noleggiatori in giro per il mondo (senza disdegnare ovviamente quelle di casa nostra), perché ritengo che siano utili esempi di come si possono utilizzare canali e strumenti moderni per raggiungere e servire il cliente. Questa volta è il turno del produttore americano Multiquip, che ha lanciato un'App che consente ai clienti finali (consumatori) di individuare il generatore più adatto partendo dall'analisi delle loro ... [Leggi di più...]
Localizzazione dei mezzi, utile e conveniente
I costi delle assicurazioni lievitano a vista d’occhio e la tutela di automezzi più o meno grandi diventa un costo oneroso da sostenere. D’altra parte, le automobili e i veicoli da lavoro sono da sempre un piatto appetitoso per i ladruncoli e i ricettatori di ricambi. Soprattutto nel noleggio chi ha flotte di autoveicoli ha sicuramente bisogno di una tutela in più. A questo proposito alcune aziende produttrici di piattaforme aeree e veicoli commerciali si sono attrezzate equipaggiando le proprie macchine con delle apparecchiature capaci di eseguire in tempo reale la diagnostica e, ... [Leggi di più...]
Con la nuvola, Amazon cambia tutto
Se oggi conosciamo Amazon per aver rivoluzionato, in sequenza, il commercio di libri tradizionali, le vendite online e da ultimo il mercato degli eBook, quello che forse diremo fra un po' di anni è che l'azienda di Seattle ha cambiato radicalmente l'intero settore della fornitura di servizi informatici. Amazon ha infatti messo a disposizione di qualsiasi tipo di azienda o ente una rete di migliaia di server, che ciascuno può noleggiare in quantità e potenza variabile in funzione delle sue esigenze. Il servizio si chiama Amazon Web Services (AWS). Qualche esempio dei clienti di Amazon Ogni ... [Leggi di più...]
I Chromebook a noleggio
Google ha deciso di lanciare un programma di noleggio dei suoi Chromebook, i PC portatili e fissi basati sul sistema operativo Chromium, che sfrutta Internet e la "nuvola" (cloud) per gestire i documenti. Obiettivo specifico di Google è creare un ambiente in cui tutto viene gestito in modo semplice e flessibile dal fornitore, cosicché il cliente non debba pensare a nulla in tema di sicurezza, aggiornamenti, manutenzione, salvataggio dei dati, eccetera. Tutto con un canone mensile unico, che sostituisce il costo dell'acquisto e che può scendere di annoani anno (seguendo la perdita di valore ... [Leggi di più...]
Una segretaria a noleggio
La segretaria fissa a tempo pieno oggi in pochi se la possono permettere, soprattutto nella schiera di imprenditori individuali o di PMI che gestiscono attività con il fatturato non certo di una multinazionale. Però bisogna che una segretaria ci sia, e che gli altri siano convinti che lei ci sia, anche se magari non è proprio così. Un professore tedesco si è infatti inventato la segretaria a distanza. Che risponde stando in un altro paese, ma sembra essere presente nell'ufficio. Tutti i giorni, a orario continuato, senza ferie né malattia. L'idea nasce infatti nel 2000 con la Deutsche ... [Leggi di più...]
